Vetri Speciali: nuova vita alla ex-Whirlpool
Un traguardo tagliato grazie all'impegno di tutti: azienda, lavoratori, sindacati, Provincia, Comune. Una vittoria che indica la strada per il futuro, fondata su un nuovo modello di politiche industriali, sulla creazione, da parte dell'ente pubblico, di un contesto favorevole all'impresa e...
Leggi
L'offerta invernale delle Alpi si conferma al top
In occasione di theAlps sono stati illustrati i risultati del progetto di ricerca “Turismo invernale nelle Alpi”, sottolineandone gli aspetti positivi e l’unicità di questi territori. Il Trentino ha presentato agli operatori stranieri la sua ricca offerta e ha raccolto apprezzamenti...
Leggi
"Spazio Alpino": 1,1 milioni alla Provincia per 7 progetti
Tra i 23 progetti europei approvati lo scorso 20 ottobre a Berna dal comitato di sorveglianza del Programma Spazio Alpino e che troveranno dunque finanziamento, ben 10 fanno riferimento al Trentino: a sette di essi la Provincia partecipa con i suoi Dipartimenti/Servizi in qualità di partner...
Leggi
Agricoltura, filiera rispettosa dell'ambiente e della salute anche grazie alle nuove macchine agricole
"Siamo, ognuno, un ingranaggio della catena agroalimentare: produttori, consumatori, istituzioni, agenzie che tutelano la salute del cittadino, un insieme collettivo che alla fine garantisce un prezzo giusto per alimenti giusti. Dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa per connotare...
Leggi
Trentino Sviluppo, nuovo accordo con Texbond: rilancio a Rovereto dopo l’acquisizione da parte del fondo americano HIG Capital
Texbond rilancia la propria presenza in Trentino. L’azienda, nata a Rovereto quasi trent’anni fa, specializzata nella produzione di “tessuto non tessuto” per l’igiene, l’agricoltura, l’automotive ma anche edilizia, arredamento e medicale, nel luglio scorso aveva creato i...
Leggi
La ricerca spaziale al servizio del pianeta
Si è aperta stamani con il saluti del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi la prima edizione dello International Space Forum at Ministerial level – ISF 2016, organizzato da Asi-Agenzia spaziale italiana, Iaf-International Astronautical Federation e Iaa-International...
Leggi
La concreta utopia di Bruno Kessler
Uomo di grandi intuizioni, legato in maniera viscerale alla sua terra, Bruno Kessler gettò le basi per costruire un Trentino moderno e autonomo, inserito nel mondo, che oggi è unanimemente riconosciuto come un modello di sistema territoriale virtuoso, in cui convivono tradizione e...
Leggi
Sicurezza, presentati i risultati di un'indagine statistica
Nell’ambito del gruppo di lavoro in materia di sicurezza, la Provincia autonoma di Trento ha svolto un’indagine statistica volta a rilevare la percezione della presenza di infiltrazioni criminali nel sistema economico trentino, nonché la percezione del fenomeno della corruzione da parte...
Leggi
Fiera Agriacma, lunedì la presentazione dell'ottava edizione
Sarà il quartiere fieristico di Riva del Garda ad ospitare quest'anno, dal 28 al 30 ottobre 2016, la Fiera AGRIACMA, la più completa rassegna (biennale) di macchine agricole specializzate dedicata sia all'agricoltura che alla zootecnia. Filo conduttore dell'edizione 2016 sarà il rispetto...
Leggi
Buon compleanno alla scuola G. Veronesi
Si sono raccolti oggi, alunni, insegnanti, genitori, autorità per festeggiare i 30 anni della scuola paritaria Giuseppe Veronesi di Rovereto. "È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre ad ogni istante" questo lo slogan scelto per l'anno scolastico in corso e per la...
Leggi
Statale 47 Valsugana: lunedì chiude lo svincolo a Costa di Levico
Per eseguire i lavori di bitumatura della carreggiata stradale, dalle ore 20.30 di lunedì 24 fino alle ore 6 del giorno successivo, lungo la SS 47 della Valsugana, verrà chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme, impedendo le seguenti manovre: uscita dalla strada statale per i...
Leggi
Cerimonia di laurea oggi in piazza Duomo a Trento
Spingersi oltre il limite e vivere gli ostacoli come un’opportunità per diventare migliori e per allargare i propri orizzonti, senza avere paura della diversità. È un messaggio di incoraggiamento quello che è emerso in modo trasversale in tutti i vari interventi che oggi, in una Piazza...
Leggi
Inaugurato il nuovo impianto biogas a Castel Ivano
E' un importante traguardo quello raggiunto oggi a Castel Ivano in Valsugana. L'esempio di come un territorio se unisce le forze e porta avanti un progetto comune può realizzare concrete opportunità di sviluppo. 9 allevatori hanno deciso di realizzare un impianto per la produzione e...
Leggi
La banda ultra larga è un‘opportunità per Regioni e territori
La banda ultra larga rappresenta un’opportunità importante per le aree alpine fortemente interessate ad offrire, soprattutto alle nuove generazioni e alle aziende, servizi e occasioni di sviluppo. Ne è convinto l’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente che ieri ha...
Leggi
“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”: i vincitori
Martina Dei Cas, con un progetto di scolarizzazione di un villaggio rurale del Nicaragua, Andrea Morandi, ex geometra, con Ortociclo che avvicina contadini e consumatori, e Gianluigi Rosa, campione azzurro di ice sledge hockey alle paralimpiadi. Sono questi i vincitori di “Strike! Storie...
Leggi
Trentino Film Commission: in arrivo due seminari
Sono due gli appuntamenti formativi proposti da Trentino Film Commission nel mese di novembre e rivolti ai professionisti locali del settore cinematografico. Nel primo seminario, in programma giovedì 3 novembre presso la CGIL di Trento e a cura di SLC del Trentino - Sindacato Lavoratori...
Leggi
I profughi si raccontano attraverso l'arte
Il nero come il terrore provato attraversando il Mediterraneo; il rosso per esprimere la nostalgia per parenti e amici rimasti in patria. È il colore l'elemento protagonista della mostra intitolata “In Viaggio”, inaugurata ieri nel sito archeologico di Palazzo Lodron a Trento messo a...
Leggi
Domenica 30 ottobre alle Sarche l'"Operazione Placca 3": esplosivo per far saltare 70 metri cubi di roccia
Nella mattinata di domenica 30 ottobre l'abitato di Sarche, nel comune di Madruzzo, in Valle dei Laghi, sarà "liberato" dal pericolo di caduta di massi pericolanti. L'operazione, denominata "Placca 3", sarà coordinata dal Servizio Prevenzione rischi della Provincia di...
Leggi